Cambio livrea...avvenuto!!

Schede primarie

Ebbene sì... ho cambiato aspetto alla mia moto.. da innoqua l'ho fatta diventare cattiva.. da battaglia!!! L'idea mi ronzava in testa gia da qualche tempo, e siccome mi piaciono le sfumature verdi, ho pensato bene di dare un nuovo look alla mia moto!

Inoltre, agevolato dal fatto che lavoro come verniciatore in una fabbrica del mio paese, le cose si sono rilevate facili!!

Iniziamo con la descrizione di alcuni passaggi: premetto che il colore originale tendeva sul classico arancione-nero lucido, ma ormai stanco di queste sfumature sono passato al nero opaco-verde militare.. suona anche meglio...!

Ho iniziato dal copri-filtro dell'aria verniciandolo di nero opaco. poi sono passato ai reiser,sempre nero opaco!! Non contento, la parte del fanale anteriore e l'involucro che protegge il contakm li ho verniciati sempre in nero opaco. Pian piano si iniziava a vedere qualcosa di nuovo...qualcosa che sicuramente mi sarebbe piaciuto.... Ora la parte un po piu lunga da fare... Sul parafango postariore, che di per se e in nero lucido c'è una sorta di adesivo arancione... non potevo lasciarlo attaccato e verniciare sopra.. l'ho tolto.D'apprima con semplice alcool poi, brucciachiandomi un po' le dita, con un accendino, facendo attenzione a non sciogliere la plastica! Fatto questo, ho tolto la sella, tolto le viti di ancoraggio del parafango al telaietto e tolto il tutto! Non restava che pulirlo per bene e verniciarlo.

116_articolo_1

Il colore scelto con cura in un negozio specializzato è stato il verde militare (opaco)! Portato sul posto di lavoro ho inziato l'operazione di incattivimento della moto.. e devo essere sincero.. .propio un bel lavoro!!! Portato a casa dopo la verniciatura, rimontato, mi e apparsa tutta un altra moto!! Ho pensato poi di togliere un po' di lucciichii, ovvero coprire un po'di parti cromate e non! Sono partito da entrambe la pedane con i relativi supporti e dopo averli verniciati,sempre di nero opaco, la moto mi he apparsa più snella nella parte bassa dell'avantreno!! Ho continuato poi con il carterino che copre il pignone della catena, sulla sinistra in basso!!... Bene le parti che volevo che cambiassero sono cambiate.. non mi resta che interessarmi del serbatoio!!! Come fare? Verniciare anche quello o no??.. Naaaa,meglio trovare un altra soluzione..e qui la svolta! Visto che stoffa con i disegni o fantasie mimetiche esiste..la mamma a cosa serve?? Comprata la stoffa e smontando il serbatoio, con metro da sarto e con uno stampo fatto in carta di giornale abbiamo tirati giu una sorta di primo campione,poi successivamente modificato causa la forma a goccia del serbatoio!Poche accortezze per far un copriserbatoio molto bello da vedere e,se si pou dire,anche funzionale!!Prima di rimontare il serbatoio la stoffa l'ho ancorata con del nastro adesivo sulla parte sotto lo stesso, mentre sulla parte piu stretta con due cordoncini l'ho fissata passando sotto l'ancoraggio del serbatoio (dove c'è; la vite da 12)!

Rimanendomi a disposizione abbastanza stoffa ho avvolto il manubrio e le forcelle fissandola con delle fascette di plastica nera. Gia meglio..gia meglio...! Ora come ultima cosa ho aggiunto qualche accessorio che riprendesse il mondo militare. A disposizione avavo un veccho zaino tattico militare datomi "in prestito" dall'esercito, un poncio, una vecchia pala pieghevole di piccole dimensioni e un paio di borracce!!..

116_articolo