Death Bike

yamaha-xvs-650-drag-star
yamaha-xvs-650-drag-star
yamaha-xvs-650-drag-star
yamaha-xvs-650-drag-star
yamaha-xvs-650-drag-star
yamaha-xvs-650-drag-star
yamaha-xvs-650-drag-star
yamaha-xvs-650-drag-star
yamaha-xvs-650-drag-star
yamaha-xvs-650-drag-star
Marca e modello:
Yamaha XVS 650 Drag Star
Stile di customizzazione:
Stile personale
Biker:
Luposolitario
Valutazione:
6.98198
Average: 7 (111 votes)

Era da tempo che volevo trasformare il mio "ferro" in una vera Death Bike, cosi ho comprato una dragstar usata a poco, e mi son messo a sistemarla e a cercare pezzi su internet, premetto che non ho ancora finito, intendo dipingere le testate di nero, e far ricromare un carter e finire alcune rifiniture, sto aspettando uno stop a forma di "bara" che si abbini bene alle aerografie.

Inoltre voglio mettere il filtro aria a croce, sto aspettando anche quello dall'america.

La moto è praticamente rifatta da zero, impianto elettrico rifatto, cambio gomme, freni, filtri, dischi, parafanghi, manopole, freccie, ammortizzatore, comandi, leve...

Aerografie su mia idea, e fatte da un amico, (non abbiamo ancora finito dobbiamo fare ancora le fiancatine, che dovranno avere la scritta DEATH BIKE scritta con le ossa)

E il tocco finale sarà la coppia di caschi a teschio con occhialoni stile motociclista tedesco anni 40.

Beh e tutto ditemi cosa ne pensate, e calcolate che è il mio primo lavoro di customizzazione.

Lamps a tutti

Luposolitario

Accessori autocostruiti

Briglie in cuoio sulle manopole, modifiche parafango posteriore della dragstar classic parafango anteriore artigianale, targa artigianale con punte modello elmetto tedesco Prima guerra, mondiale, frecce forntali artigianali e con vetri anneriti.

Aftermarket accessories (temporaneo)

De Pretto Moto: Frecce posteriori de pretto a freccia,Specchietto croce maltese, pedane avanzate 10cm Fari originali aggiuntivi Yamaha

Accessori aftermarket montati su Death Bike

Catalogo non disponibile per Death Bike

Commenti

(20/9/2007, 7:44)
9
Your rating: 9

Le aerografie. Molto ben fatte l'anteriore e la posteriore, mentre quella sul serbatoio non rende in foto e sarebbe meglio vederla dal vivo.
Come primo lavoro direi che è ottimo. Complimenti!!

(20/9/2007, 7:46)
6
Your rating: 6

Moto bella ma per i miei gusti gli aerografi sono un pò troppo pesanti.Bel lavoro comunque ;-)

(20/9/2007, 8:35)
8
Your rating: 8

Ma hai fatto un bel lavoro. Bravo!!
unico neo sono quei cilindri che escono dalle marmitte...son proprio brutti

(20/9/2007, 8:46)
7
Your rating: 7

Non è certo il mio stile, dato che non amo particolarmente i teschi, secondo me andrebbe fatta un pò più cattivella, ad esempio eliminando il triplo faro e abbassando il posteriore

(20/9/2007, 10:23)
6
Your rating: 6

Con tutto rispetto...ma questa moto è solo "colorata"...
bella cmq

(20/9/2007, 13:16)

Guarda che sarebbe una custom dragstar, hai presente il parafango di plastica all insu' ?

cmq e ancora in lavorazione ora sto smontando il motore per tingerlo di nero

e presto cambiero il manubrio con uno + largo per dare un profilo + massiccio , e ho gia preso il kit ribassamento

unico dilemma e se metterci le borse o no

(20/9/2007, 14:14)
1
Your rating: 1

A me sembra un po' lugubre, mi spieghi cosa ti rappresentano tutti quei teschi e quegli scheletri?
Sicuramente so dove toccarmi se ti incontro per strada ... scherzo !! Comunque non è proprio di mio gusto ed anche se hai un bel modello di moto, così "customizzata" non riesco proprio ad apprezzarla.

(20/9/2007, 19:11)
5
Your rating: 5

La moto ha un suo stile, anche l'aerografia ha un suo senso, l'unica cosa che cambierei io sono le manopole e lo specchietto. Complimenti.

(20/9/2007, 20:35)

Pur riconoscendo che sono fatte a regola d' arte io le aerografie proprio non le digerisco...scusami la sincertità ma è una cosa in generale...Per il resto non mi sembra di vedere eccessive modifiche ma comunque la moto è bella....
Ciao

(20/9/2007, 20:38)
7
Your rating: 7

Le aerografie non mi hanno mai attirato, la moto mi piace molto, davvero bella. unici appunti: le frange e lo spekkietto.

Pagine