Sorry: english translation is not available yet.
Bike Expo 2008 si presenta a pochi giorni dallo start:
Ritorno in grande stile del settore custom, special e preparatori
Bike Expo è di nuovo “in moto”. Scatta l’unico salone per gli appassionati “veri”.
- Obiettivo: l’edizione 2008, n. 14 della sua storia.
- Dove: PadovaFiere.
- Quando: da venerdì 18 a domenica 20 gennaio.
PADOVA – Ancora pochi giorni di elettrizzante vigilia e poi si leverà il sipario sul Bike Expo 2008. Il salone della moto di PadovaFiere, in calendario da venerdì 18 a domenica 20 gennaio, raggiunge la 14.a edizione nel segno di una costante progressione, testimoniata anzitutto dai numeri.
Quest’anno gli espositori saranno oltre 600 (di cui l’11% proveniente dall’estero) ed il Bike Expo occuperà l’intero quartiere fieristico per un totale di 11 padiglioni, 60.000 metri quadrati di aree espositive al coperto e 30.000 metri quadri utilizzabili nei piazzali esterni dove si svolgeranno gare ed esibizioni e dove i visitatori potranno effettuare i test – drive di alcune tra le principali novità di mercato.
Ma anche per il 2008 il Bike Expo punta sulla qualità dell’offerta complessiva.
L’industria della moto sarà infatti presente praticamente al completo e non mancheranno, anzitutto, le più importanti case produttrici, la cui partecipazione si è fatta molto significativa già da alcuni anni.
Il pubblico potrà dunque ammirare la gamma, tra le altre, anche di BMW, Ducati, Gilera e Aprilia, Harley Davidson, Honda, Italjet, Kawasaki, Suzuki, Morini, Bimota, Malaguti, Gas Gas, KL, Triumph e Yamaha. Quest’ultime due case metteranno a disposizione i propri modelli per le prove all’esterno.
Un altro segmento ampiamente rappresentato ai massimi livelli sarà quello delle custom, delle special e dei preparatori. Il Bike Expo, nato nel ’95 come Chopper & Custom Show, non dimentica infatti le sue origini che, dopo quasi 15 anni, gli consentono di detenere il primato di unica, autentica rassegna nazionale del settore, una delle principali d’Europa.
Anzi, proprio in questo campo gli organizzatori della C.&C. rilanciano, destinando maggior spazi ed un allestimento ancora più comodo e razionale per gli espositori e gli appassionati.
Tra le maggiori attrattive, i 3 Bike Show, organizzati da alcune tra le più autorevoli riviste del settore, che raduneranno oltre 300 moto straordinarie il cui valore complessivo è stimato in circa 15 milioni di Euro, e, soprattutto, l’unica tappa italiana del Campionato del Mondo Costruttori che consente al vincitore la partecipazione di diritto alla finale che si svolge negli States, a Surgis, nel Sud Dakota.
Ma di assoluto valore è il panorama degli espositori che si arricchisce della presenza della statunitense Orange County Choppers, l’atelier della famiglia Teutul reso famosa dalla serie televisiva “American Chopper” ma soprattutto dalle raffinatissime realizzazioni “a tema” che per la prima volta sarà possibile ammirare in Italia.
Altra presenza di rilievo quella degli svedesi Sinners, più volte premiati al Bike Show, produttori di magnifiche ed esclusive Hot Rod e, in campo nazionale, di Roberto Totti che, anche sull’onda dello stupendo libro per immagini che gli ha dedicato Gianni Mauro Sandoni dopo due anni di riprese fotografiche per sole 30 special bikes, uscirà dal suo laboratorio per portare a Padova almeno un paio di novità. Saranno sicuramente esposte la Fat Track 1000 e la nuova special Triumph Speed Twin 900 costruita in collaborazione con il veronese Mr. Martini che solo pochi fortunati hanno potuto intravedere all'EICMA oltre a qualche sorpresa alla quale Totti sta lavorando.
Grande attesa suscita anche l’annunciata partecipazione di Roberto Rossi. L’ “artista” mantovano lascerà per qualche giorno la tranquillità della sua amata campagna per prendere parte con un proprio stand al Bike Expo 2008. Si tratta di un autentico evento, visto che Rossi, fatta eccezione per una fugace apparizione in veste di ospite che risale ad una decina di anni fa, non ha mai partecipato al salone. Lo farà con 5 moto, naturalmente tutte sul tema Harley Davidson, casa di cui è apprezzatissimo concessionario e che costituisce la sua specialità. Si tratta di 2 nuove realizzazioni, con la motorizzazione 1450, e di 3 con il propulsore da 1340 cc.
Per completare il panorama del settore Custom, da sottolineare il programma di intrattenimento con musica e spettacolo che ruoterà intorno al Gasoline Road Bar.
Non mancheranno le più importanti aziende mondiali produttrici di accessori, componenti, abbigliamento tecnico e sportivo oltre al coloratissimo mercato dove ogni visitatore potrà come sempre scovare oggetti rari e introvabili altrove.
Per il 3° anno consecutivo un settore della rassegna sarà dedicato al design, alle più importanti realizzazioni in questo campo ed alle tendenze più raffinate dell’industria. L’ “Area Design” (pad. n. 6) ospiterà quest’anno anche l’Istituto d’Arte Applicata e Design (IAAD) di Torino che esporrà i 3 scooter “hysyrider” alimentati ad idrogeno realizzati dall’Environment Park della Regione Piemonte e sui quali gli allievi della scuola hanno sviluppato un nuovo design concept .
Tra le presenze istituzionali quella della Federazione Motociclistica Italiana che, tra l’altro, presenterà la campagna tesseramento 2008 con la possibilità di acquistare “al momento” la tessera online, al costo ridottissimo di 25 euro. Un’opportunità riservata solo a chi non è mai stato tesserato nel passato. Saranno poi a disposizione del pubblico due “preventivatori” automatici appositamente programmati per dare agli interessati una prima indicazione sulla tariffa assicurativa proposta dalla FMI attraverso il broker Marsh. Allo stesso tempo, a Padova si conoscerà già la tariffa della nuovissima polizza riservata alle moto d’epoca, cioè ai Tesserati FMI in possesso di una moto iscritta al Registro Storico FMI.
Ma il Bike Expo non è solo esposizione statica ma è anche manifestazione viva ed attenta alle tendenze del motociclismo attuale.
Dunque nella grande area N, situata tra i padiglioni n. 8 e n. 6, ormai luogo “di culto” per gli appassionati, sarà possibile seguire le dimostrazioni dei campioni di enduro (su una pista di sterrato appositamente allestita) e degli specialisti di supermotard.
E a proposito di sport, nel programma è compresa, per la prima volta, anche una gara di campionato italiano. Si tratta della prova di apertura del tricolore trial indoor che scatterà alle 21.00 di sabato 19 gennaio nel padiglione n. 11, con la presenza di tutti i migliori interpreti di questa specialità.
Nel programma sono inserite anche le premiazioni di alcuni tra i più importanti campionati nazionali (prima tra tutte quella del CIV, che si terrà alle 11.00 di sabato 19 gennaio, nel pad. 14, nuova area destinata a questo tipo di manifestazioni) ed incontri e dibattiti sui temi emergenti della sicurezza stradale, della prevenzione degli incidenti etc.
Bike Expo sarà aperto al pubblico da venerdì 18 a domenica 20 gennaio con orario continuato dalle 9.00 alle 20.00; sabato 19 il pubblico potrà trattenersi nelle aree ristoro del quartiere fieristico per poi accedere alle 21.00 al pad. 11 dove si disputerà la gara di trial indoor.
Per evitare le code, è possibile acquistare i biglietti in prevendita sul sito internet www.ticketone.it oppure ai botteghini situati agli ingressi della fiera. Il biglietto intero costa 15,00 Euro, il ridotto 12,00 Euro. Nel 2007 i visitatori furono oltre 100.000.
Per l’edizione 2008 del salone, il pubblico troverà un quartiere fieristico profondamente rinnovato e potenziato con maggiori aree espositive coperte, nuovi parcheggi e servizi ancora migliori. Inoltre, grazie alla nuova linea tranviaria che attraversa tutta Padova e che lambisce la zona della Fiera, si semplificheranno ulteriormente, per tutti, la viabilità ed i parcheggio.
Comunque ricordiamo che, per chi volesse raggiungere Padova in treno, la Fiera dista solo poche centinaia di metri dalla Stazione ferroviaria; per chi invece sceglierà l’auto, si consiglia di utilizzare i grandi parcheggi – scambiatori appositamente allestiti nei pressi delle uscite autostradali di Padova Est (Stadio San Lazzaro) e Padova Ovest (Stadio Euganeo) presso i quali sarà attivo il servizio di bus navetta gratuito da e per la Fiera. Infine, ai motociclisti, sarà come sempre offerto il posteggio gratuito e controllato a pochi passi dall’accesso al quartiere espositivo.
Bike Expo, dove ogni motociclista si sente a casa.
Informazioni:
Orario di apertura per il pubblico:
orario continuato dalle 9.00 alle 20.00
Prezzo biglietto:
15,00 Euro
Comments
L'articolo
(12/27/2007, 1:13)E' veramente suggestivo e chiaro, noi ci saremo. Ciao
Lonelywolf58
(1/12/2008, 10:37)Bene... quest'anno, x la 1 volta, ci sarò anch'io... non vedo l'ora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao
(1/13/2008, 2:37)Io ci saro
OK!
(1/13/2008, 19:29)...sono già lì!!!! Anzi, se qualcuno dalla Liguria volesse venire su con me ed un mio amico mi contatti: parto da Lavagna e vado via Cisa, Bologna ed arrivo a Padova (tutto nella giornata di sabato)!!! e-mail: casa.ricci@alice.it
Presente
(1/15/2008, 13:45)Non vedo l'ora di farmi brillare ancora gli occhi
Padova chiama noi rispondiamo
(1/18/2008, 16:29)Sabato ci saremo anche io e mia moglie . speriamo nel tempo buono così potremo vedere anche le esibizioni . un cinque a tutti !
Da giantattoos
(1/21/2008, 17:34)Come al solito sara' stupendo
Peccato
(3/29/2008, 15:00)Non ci sono mai stato e mi avete fatto venire una gran voglia di andarci
Sempre più bello
(4/9/2008, 20:51)Sono già 5 anni che vado, e credo che andrò sempre, è molto bella, ed è il mio mondo, 10 è il mio voto.
UN BUON ARTICOLO!
(5/7/2008, 23:08)(;-)
Ok
(2/6/2010, 16:01)+++
Il mitico
(3/14/2010, 22:28)Expò la mecca dei bikers
++++++
(5/25/2010, 23:22)Bellissimo
8
(12/20/2012, 22:07)8