Ciao, Christian, IO per mia convinzione personale li metterei alla fine dello scarico con la parte larga verso l'uscita e la parte bucherellata all'interno, come dicevo prima. Il discorso è questo:
"Mi vien da pensare che oltre alla forma del silenziatore possa influire sul sound anche la distanza dal collettore alla quale viene fissato. Per esempio se soffi in una bottiglia vuota suona con una nota bassa, se soffi nella stessa bottiglia mezzopiena la nota è molto più alta.
Potrebbe andare così anche con i silenziatori, più spazio vuoto lasciano dietro di loro più è ampia la "cassa armonica" nella quale sfociano i gas."
scritto nel post sullo studio sul sound di cui sopra.
I tuoi silenziatori sono la metà dei miei, come fossero tagliati in mezzo e lasciata solo la parte più esterna.
Oltre che da "cassa armonica" quello spazio dovrebbe funzionare da camera di espansione dei gas di scarico. Cioè:
il silenziatore crea un passaggio forzato che crea una certa pressione nel tubo vuoto antistante, il che dovrebbe essere salutare per le prestazioni del motore. Mi sono spiegato?
Comunque è solo opinione personale, fossi in te accenderei la moto senza silenziatori e farei scorrere questi ultimi negli scarichi per vedere se a livello di sound cambia effettivamente qualcosa come tonalità. Nel caso non cambi niente li metterei alla fine, per il discorso fatto precedentemente.
E soprattutto, una volta effettuati gli esperimenti esporrei le mie conclusioni nel posto "studio sul sound"!
Ulisse888 wrote: "Mi vien da pensare che oltre alla forma del silenziatore possa influire sul sound anche la distanza dal collettore alla quale viene fissato. Per esempio se soffi in una bottiglia vuota suona con una nota bassa, se soffi nella stessa bottiglia mezzopiena la nota è molto più alta.
Potrebbe andare così anche con i silenziatori, più spazio vuoto lasciano dietro di loro più è ampia la "cassa armonica" nella quale sfociano i gas."
mmmm.. è vero.... almeno anche i ocredo perchè comunque in finale di dimensioni grosse souona sempre e comunque con un tono più basso di uno fine, vedi drag-pipes normali e drag-pipes cobra.... le cobra fanno paura.. le normali fanno schifez, per poco diametro di differenza.....
è solo per quello che io ho montato il 2-1 sulla mia... comunuque la pensata della bottiglia per arrivare lalla conclusione è grande!!! BRAVO!!
Ci sono un paio di novità..non troppo positive...
Allora stamattina ho smontato le marmitte.. e dopo una immane fatica x sfilare i rompifiamma (quasi saldati dal calore ai collettori eheh) provo a girarli con la parte stretta nel collettore e.. NON ENTRANO!! porc*!*! ..per il semplice fatto che all'interno dei collettori c'è un'altro tubi di diametro + piccolo che fà da fermo, e non fà entrare i rompifiamma...
Così son punt'a capo.. non m irimane che provare la soluzione di Ulisse... anche se un piccolo dubbio rimane...
Dove lo trovo un pazzo che mi fà degli anelli adattatori da mettere tra i rompifiamma e la marmitta interna?! o meglio degli anelli riduttori (ricordate che i rompifiamma hanno il diametro molto + piccolo della marmitta)
prendi una tavola di legno spessa.
Con una di quelli accessori circolari per trapano fai un buco del diametro interno delle marmitte; ottieni un disco.
Sempre con uno di quegli aggeggi per trapano fai un buco del diametro dei rompifiamma. Hai ottenuto un anello;
Vernicialo con tinta per alte temperature;
Fatto
Non posso essere sicuro che tenga perchè non ho mai provato ma considera che deve fare solo da spessore: all'esterno fa contatto con l'interno delle marmitte mentre il foro interno è a contatto con i rompifiamma. Se li fai belli aderenti ritengo sia molto difficile che cedano!
Beh si quello si... intendevo..spero solo non si abbrustoliscano...
Il problema sarà solo riuscire ad infilarli dentro visto che le turnout hanno quelal maledetta forma ...
PS Ho messo mano agli scarichi originali... roba da non credere,,, trapanato i 3 rivetti... preso a martellate i rompifiamma x fare uscire i tondini originali... manco pù cazz... mi sà che facico prima a prendere un frullino e aprire in 2 le marmitte eheh
Per forare un paio di marmitte originali (ne avevo un paio di un'altra moto) io ho fatto così:
una volta tolti i rivetti e il fondello con un cacciavite a taglio e martello ho tagliato la lamiera dei rompifiamma come con un apriscatole e li ho sfilati così. Mi son ritrovato con due tubi vuoti, nei quali alla fine ho fatto un forellino e ho riapplicato il fondello con una vite, quindi facilmente asportabile in caso di motoraduni. Ma il sound era molto secco e metallico, non mi piaceva più di tanto, quindi son passato ad altro.
Ciao, Christian, IO per mia convinzione personale li metterei alla fine dello scarico con la parte larga verso l'uscita e la parte bucherellata all'interno, come dicevo prima. Il discorso è questo:
"Mi vien da pensare che oltre alla forma del silenziatore possa influire sul sound anche la distanza dal collettore alla quale viene fissato. Per esempio se soffi in una bottiglia vuota suona con una nota bassa, se soffi nella stessa bottiglia mezzopiena la nota è molto più alta.
Potrebbe andare così anche con i silenziatori, più spazio vuoto lasciano dietro di loro più è ampia la "cassa armonica" nella quale sfociano i gas."
scritto nel post sullo studio sul sound di cui sopra.
I tuoi silenziatori sono la metà dei miei, come fossero tagliati in mezzo e lasciata solo la parte più esterna.
Oltre che da "cassa armonica" quello spazio dovrebbe funzionare da camera di espansione dei gas di scarico. Cioè:
il silenziatore crea un passaggio forzato che crea una certa pressione nel tubo vuoto antistante, il che dovrebbe essere salutare per le prestazioni del motore. Mi sono spiegato?
Comunque è solo opinione personale, fossi in te accenderei la moto senza silenziatori e farei scorrere questi ultimi negli scarichi per vedere se a livello di sound cambia effettivamente qualcosa come tonalità. Nel caso non cambi niente li metterei alla fine, per il discorso fatto precedentemente.
E soprattutto, una volta effettuati gli esperimenti esporrei le mie conclusioni nel posto "studio sul sound"!
mmmm.. è vero.... almeno anche i ocredo perchè comunque in finale di dimensioni grosse souona sempre e comunque con un tono più basso di uno fine, vedi drag-pipes normali e drag-pipes cobra.... le cobra fanno paura.. le normali fanno schifez, per poco diametro di differenza.....
è solo per quello che io ho montato il 2-1 sulla mia... comunuque la pensata della bottiglia per arrivare lalla conclusione è grande!!! BRAVO!!
Ci sono un paio di novità..non troppo positive...
Allora stamattina ho smontato le marmitte.. e dopo una immane fatica x sfilare i rompifiamma (quasi saldati dal calore ai collettori eheh) provo a girarli con la parte stretta nel collettore e.. NON ENTRANO!! porc*!*! ..per il semplice fatto che all'interno dei collettori c'è un'altro tubi di diametro + piccolo che fà da fermo, e non fà entrare i rompifiamma...
Così son punt'a capo.. non m irimane che provare la soluzione di Ulisse... anche se un piccolo dubbio rimane...
Dove lo trovo un pazzo che mi fà degli anelli adattatori da mettere tra i rompifiamma e la marmitta interna?! o meglio degli anelli riduttori (ricordate che i rompifiamma hanno il diametro molto + piccolo della marmitta)
Cheppizzzaaaaaaaa
prendi una tavola di legno spessa.
Con una di quelli accessori circolari per trapano fai un buco del diametro interno delle marmitte; ottieni un disco.
Sempre con uno di quegli aggeggi per trapano fai un buco del diametro dei rompifiamma. Hai ottenuto un anello;
Vernicialo con tinta per alte temperature;
Fatto
Che mito del faidate che sei Uli ahahaha
Ma sei sicuro che tenga?! mica avevo pensato al legno...
Non posso essere sicuro che tenga perchè non ho mai provato ma considera che deve fare solo da spessore: all'esterno fa contatto con l'interno delle marmitte mentre il foro interno è a contatto con i rompifiamma. Se li fai belli aderenti ritengo sia molto difficile che cedano!
Beh si quello si... intendevo..spero solo non si abbrustoliscano...
Il problema sarà solo riuscire ad infilarli dentro visto che le turnout hanno quelal maledetta forma ...
PS Ho messo mano agli scarichi originali... roba da non credere,,, trapanato i 3 rivetti... preso a martellate i rompifiamma x fare uscire i tondini originali... manco pù cazz... mi sà che facico prima a prendere un frullino e aprire in 2 le marmitte eheh
Per forare un paio di marmitte originali (ne avevo un paio di un'altra moto) io ho fatto così:
una volta tolti i rivetti e il fondello con un cacciavite a taglio e martello ho tagliato la lamiera dei rompifiamma come con un apriscatole e li ho sfilati così. Mi son ritrovato con due tubi vuoti, nei quali alla fine ho fatto un forellino e ho riapplicato il fondello con una vite, quindi facilmente asportabile in caso di motoraduni. Ma il sound era molto secco e metallico, non mi piaceva più di tanto, quindi son passato ad altro.
già sarebbe un passo avanti... da me manco il fondello vien via..
ma adesso mi sono incarognito con le nuove... voglio risolverlo in qualche modo!!!
Pages