ammortizzatori

20 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Sid75
Offline
Last seen: 11 anni 2 mesi fa
Iscritto: 27/3/2006

l'unico sistema per abbassare e bloccare la molla è avere a disposizione una apposita pressa...so di gente ke cè riuscita anke senza (usando morse ed affini)..ma è pericoloso perkè se ti scappa riski di cavarti un okkio...

Ribadisco..forse saro' stordito ma non vedo un solo scritto di Negriero..

Ulisse888
Offline
Last seen: 5 anni 9 mesi fa
Iscritto: 23/2/2006

Scusate ma.... NON MI CHIAMO NEGRIERO!!! MI CHIAMO ULISSEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Chiarito questo, passiamo al resto:
per comprimere le molle io utilizzo questo sistema, che è molto veloce e privo di spese:

1) faccio passare nella molla diversi giri di filo di ferro di quello grosso.

2)stacco completamente un solo ammortizzatre dalla moto.

3)legata una corda al parafango e l'altra estremita a un punto a terra (o al forcellone) mi siedo sulla moto che si abbassa per il peso, poi tiro con la corda per abbassarla ulteriormente:

Fatto questo, lego la corda in modo che tenga l'ammortizzatore compresso;

4) stringo il fil di ferro sulla molla compressa, bloccandola.

5)slego la fune

6)con un comunissimo crick sollevo la moto (che è semplicemente poggiata sul cavalletto laterale) fino alla sua altezza originaria e rimonto l'altro ammortizzatore che è ancora alla lunghezza originale.

7) una volta messo il fil di ferro, tolto il crick, abbassato con la corda, legato il fil di ferro, rimesso il crick, gli ammortizzatori sono pronti per essere smontati.

tempo di lavoro : circa 10 minuti.
Se non si hanno i supporti al parafango come la mia intruder si può mettere la moto su una grata metallica come quella che c'è vicino al mio piede nella foto e legare la fune da una parte e dall'altra alla grata, facendo passare la fune, al centro, sopra il parafango.

Io personalmente il crick per risollevare lo metto fra la ruota e il parafango, se è troppo basso e non ci passa si può mettere anche per terra.

Ci ho girato parecchio con gli ammortizzatori così e queste sono le mie impressioni:
MAI toccato ruota contro il parafango, anche in due.
Assetto nettamente più rigido ma esattamente proporzionato all'altezza della moto.
Comunque rimane inalterata la possibilità di irrigidire ulteriormente la moto con la ghiera inferiore.
Io li ho tolti perchè li ho fatti troppo bassi e, bazzicando spesso campagne e montagne (vedi per esempio http://www.custommania.com/viewtopic.php?id=11599 )
mi servivano ammortizzatori più lunghi.
Ora infatti stò progettando degli ammortizzatori a lunghezza variabile, oppure...

comunque ricordate:
NON SONO NEGRIERO, SONO ULISSE!!!
Cià, fatemi sapere come va...

Ulisse888

JOSEPIGNO
Offline
Last seen: 12 anni 11 mesi fa
Iscritto: 17/2/2006

grazie ulisse molto gentile...
ma i tuoi di quanto erano?
io li vorrei fare minimo da 26..dato che i miei originali sono da 28

Ulisse888
Offline
Last seen: 5 anni 9 mesi fa
Iscritto: 23/2/2006

guerda, dipende tutto da che moto hai.... e da che strade fai! Io li feci da circa 25 cm e in strada asfaltata tutto bene, ma a me piace anche andare per le mulattiere di montagna, quelle dove anche le moto da cross devono fare attenzione, percui proprio non andavano, toccavo il fondo della moto per terra quando c'erano fossi seri.
La tua misura ottimale la trovi quando abbassi la moto con la corda, col metodo che uso io : una volta abbassata la moto fino all'altezza che ti piace di più, prendi nota della misura degli ammortizzatori così ribassati e tagli. Se fai almeno 4 giri di corda e nodi ben fatti puoi anche farti un giro con la corda montata per renderti conto se la misura va bene; in ogni caso , anche se si dovesse sciogliere o tagliare la corda il forcellone verrebbe rilasciato lentamente, per effetto delle spire che pian piano si sciolgono ( se tu facessi un solo giro di corda e questa si spezzasse avresti un effetto catapulta!)
Io ho girato in città con la corda montata per un paio di giorni prima di decidermi a tagliare, ovviamente andandoci piano specie in curva.

JOSEPIGNO
Offline
Last seen: 12 anni 11 mesi fa
Iscritto: 17/2/2006

grazie per tutto ulisse...
cmq io no taglierei mai gli originali ..per cui..se non dovessere andare bene ho sempre la scorta....
cmq anche gli altri prima di tagliarli farò qualche prova...non si sa mai...meglio evitare problemi

JOSEPIGNO
Offline
Last seen: 12 anni 11 mesi fa
Iscritto: 17/2/2006

ne ho uno sotto mani a 30 euro....
per il torniere non è un problema...
è un amico mio...
cmq grazie per l'interessamento.....
da premettere che quelli della marauder sono 28'50

JOSEPIGNO
Offline
Last seen: 12 anni 11 mesi fa
Iscritto: 17/2/2006

ulisse volevo chiederti se me li venderesti quelli tuoi di 25 cm....

Ulisse888
Offline
Last seen: 5 anni 9 mesi fa
Iscritto: 23/2/2006

JOSEPIGNO wrote: ulisse volevo chiederti se me li venderesti quelli tuoi di 25 cm....

non li ho più.
feci l'enorme boiata di scambiarli con un paio originali di un amico perchè li avevo fatti troppo bassi e non potevo andare in campagna in fuori strada...
eh si, io la maltratto un po la moto!

JOSEPIGNO
Offline
Last seen: 12 anni 11 mesi fa
Iscritto: 17/2/2006

peccato....avrei risolto i miei problemi dato che li voglio bassi come i vecchi tuoi

Pagine