omologazione, come rispettarla?

37 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 13 anni 1 mese fa
Iscritto: 5/8/2008

ehmh....nn solo di semplici modifiche ma lavori a pieno(customizz anche l'anima della propria bimba) si può poi omologarla,come?quali sono i parametri della legge x customizz "all'americana"?mettere a nudo il telaio cambiare certi tagli etc........cerco tutte ste info......:cool:

Offline
Last seen: 13 anni 1 mese fa
Iscritto: 5/8/2008

ma nn risponde nessuno?!? ok è vecchio sto post ma cerco solo di riavvivarlo....non posso? eh moderatore ci sei?cmq non ho mfretta è solo che mi preparo per un inverno da custmen!

Frikk
Offline
Last seen: 9 anni 11 mesi fa
Iscritto: 11/10/2006

Nababalao wrote: Avevano fatto le centrali nucleari e poi i verdi hanno rotto i marroni e le hanno fatto togliere... hanno convertito le centrali nucleari a gas.. e poi hanno alzato il prezzo del metano... hanno riconvertito le centrali a gas e ritornato al carbon-coke che risulta essere estremamento tossico con un fatto inquinante moltiplicato all'ennesima potenza... ora stanno pensando di tornare al nucleare.. Hehehehe :) Si lamentano che le custom hanno gli scarichi non a norma mentre l'italia continua ad essere sommersa dalla merda e dalla monnezza tossica... gli italiani invece di bere acqua minerale bevono il percolato... ma niente paura!! .. il livello dei colibatteri è troppo elevato??? hahahaha... alziamo la soglia di legge!!! Evvaiii... :D Le falde acquifere sono avvelenate dal cromo e dall'amianto.. .. gli acquedotti perdono oltre il 65% dell'acqua che trasportano.. che le navi traghetto sono diventate delle carrette del mare peggio di quelle albanesi... che i treni ad alta velocità li fanno correre sui tracciati di 100 anni fa e poi si stupiscono che deragliano...:D ... ma nonostante tutto, eh sì, il silvietto nazionale continua nel suo delirio di dar mangiare alla famiglia Impregilo per il futuro ponte di Messina che non lo vuole nessuno tranne gli amici degli amici degli amici di cosa nostra che devono essere sdebitati dalle promesso del silvietto nazionale in campagna "elettro-rale" ... che nonostante il dollaro continui a scendere e l'euro a salire a noi il fottutissimo petrolio ce lo fanno pagare il quadruplo..

Hehehehe.. c'è un'altra maniera per risolvere le cose.. andarsene fuori dalla balle da sto paese di mer.da :D

Mi hai letto nel pensiero....

Offline
Last seen: 15 anni 8 mesi fa
Iscritto: 28/12/2008

piccola domanda, se si fa un incidente con pezzi non omologati(manubrio, frecce, ecc.ecc.) l' assicurazione risarcisce comunque il danno?

Matagnaus
Offline
Last seen: 5 anni 11 mesi fa
Iscritto: 21/7/2005

DEADHEAD wrote: piccola domanda, se si fa un incidente con pezzi non omologati(manubrio, frecce, ecc.ecc.) l' assicurazione risarcisce comunque il danno?

Se trovi un'assicurazione pignola è facile che ti creino problemi, infatti l'assicurazione copre sempre e cmq il mezzo "omologato", anche perchè eventuali modifiche potrebbero ritenerle essere la causa dell'incidente.

;)

Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 7/8/2004

...a questo punto anche dei comandi avanzati non si potrebbero portare?...PER ESEMPIO alle dyna anche se comprati marchiati HD non si trovano omologati CEE ma solo TUV...in questo caso se li monto e voglio stare in regola chiedo consiglio al TUV?

Pagine