JOSEPIGNO wrote: ah...ecco ...c'era qualcosa di strano :)
cmq vedrò se trovo quelle all'iridio...
grazie cmq karlone per i consigli
Prego............c'è anche qualcuno che dice che mettendo le candele all'iridio ha dovuto poi ricarburare la moto,quindi 35euro(prendiamo per buono questo prezzo) + costo ricarburazione(se non te la sai fare da solo)
Ragazzi candele all'iridio ! ma avete moto stradali potenti che dovete tirare di continuo, mettete candele normali che prescrive la casa (saltano con le moto che abbiamo noi)
io uso da anni quelle a tripla fiamma normali, sono considerate affidabili e di lunghissima durata.. ricordo il 125 che mi grippò subito dopo aver impiantato una iridio.. da allora sgrat! :D
io monto quelle all'iridio e ho un volusia 800. non ho dovuto ricarburare, sono magnifiche: la moto parte benissimo, non ci sono vuoti di erogazione e durano 60000 km. prezzo?? 35 euro li valgono tutti!!
Per l'iridium direi che la spesa... non vale la candela. I nostri ferri non hanno motori stratirati, basta qualche giochino col gas, tipo tenere la moto sempre un pò vispa anche al minimo, che l'esigenza dell'iridio non si sente. Le multielettrodo non le ho provate, ma sono moooolto curioso!!!
Polpomannaro wrote: Per l'iridium direi che la spesa... non vale la candela. I nostri ferri non hanno motori stratirati, basta qualche giochino col gas, tipo tenere la moto sempre un pò vispa anche al minimo, che l'esigenza dell'iridio non si sente. Le multielettrodo non le ho provate, ma sono moooolto curioso!!!
e fai bene.. sono durevoli e si sporcano difficilmente.. :)
per cambiare le candele:per quella davanti si arriva benissimo senza smontare niente invece per quella dietro che sta proprio sulle palle devi smontare il riservatorio in principio ( poi dipende che tubi del alimentazione ai ,,quanto sono lunghi se ti permette di alzare a pena il riservatorio per meter la chiave e svitare se no devi tirare fuori i tubi dal riservatorio ,attentò ala benzina che viene giù .La soluzione migliore per tirare fuori la benzina dal riservatorio e da dove apri e chiudi la riserva sono 2 tubi tiri fuori uno con un imbuto e un bidone fai rovesciare la benzina dopo di che non hai più problemi di staccare i tubi dal riservatorio , x smontare il riservatorio devi svitare le vite che tiene incastrata la sela dopo di che tiri indietro circa 3 cm e lo alzi dal davanti cosi ti rimane in mano pero atento che ai tubi ancora attaccati lo rovesci sula sinistra e cosi vedrai bene i tubi li stacchi e tuto fato
Prego............c'è anche qualcuno che dice che mettendo le candele all'iridio ha dovuto poi ricarburare la moto,quindi 35euro(prendiamo per buono questo prezzo) + costo ricarburazione(se non te la sai fare da solo)
Ragazzi candele all'iridio ! ma avete moto stradali potenti che dovete tirare di continuo, mettete candele normali che prescrive la casa (saltano con le moto che abbiamo noi)
io uso da anni quelle a tripla fiamma normali, sono considerate affidabili e di lunghissima durata.. ricordo il 125 che mi grippò subito dopo aver impiantato una iridio.. da allora sgrat! :D
io monto quelle all'iridio e ho un volusia 800. non ho dovuto ricarburare, sono magnifiche: la moto parte benissimo, non ci sono vuoti di erogazione e durano 60000 km. prezzo?? 35 euro li valgono tutti!!
Per l'iridium direi che la spesa... non vale la candela. I nostri ferri non hanno motori stratirati, basta qualche giochino col gas, tipo tenere la moto sempre un pò vispa anche al minimo, che l'esigenza dell'iridio non si sente. Le multielettrodo non le ho provate, ma sono moooolto curioso!!!
visto che non sono mai arrivate, quasi quasi abbandono l'idea, anche perchè la mia bella si comporta bene con le candele normali
e fai bene.. sono durevoli e si sporcano difficilmente.. :)
per cambiare le candele:per quella davanti si arriva benissimo senza smontare niente invece per quella dietro che sta proprio sulle palle devi smontare il riservatorio in principio ( poi dipende che tubi del alimentazione ai ,,quanto sono lunghi se ti permette di alzare a pena il riservatorio per meter la chiave e svitare se no devi tirare fuori i tubi dal riservatorio ,attentò ala benzina che viene giù .La soluzione migliore per tirare fuori la benzina dal riservatorio e da dove apri e chiudi la riserva sono 2 tubi tiri fuori uno con un imbuto e un bidone fai rovesciare la benzina dopo di che non hai più problemi di staccare i tubi dal riservatorio , x smontare il riservatorio devi svitare le vite che tiene incastrata la sela dopo di che tiri indietro circa 3 cm e lo alzi dal davanti cosi ti rimane in mano pero atento che ai tubi ancora attaccati lo rovesci sula sinistra e cosi vedrai bene i tubi li stacchi e tuto fato
Pagine